| Il calciomercato e' 
                              terminato tra gli sbadigli; invece dei botti aspettati 
                              ci sono stati alcuni flebili schiocchi, ma non sempre 
                              si puo' avere tutto. Cerchiamo di fare un bilancio 
                              e giudiacare le rose. Inter: come al solito l'Inter ha 
                              comprato e venduto moltissimo e il piu' delle volte 
                              giocatori nello stesso ruolo. La fascia sinistra 
                              rimane affidata a Favalli e Wome, che francamente 
                              non e' un bel vedere. A centrocampo e' stato acquistato 
                              l'ottimo Pizarro, che pero' costringe Mancini a 
                              togliere un interditore e a spostare Veron sulla 
                              fascia. Ma il botto del mercato interista sono stati 
                              i tre "scarti" del Real: Figo, Solari 
                              e Samuel. Senza stare a fare tanti giri di parole, 
                              diro' subito che l'affare mi convince poco. Al Real 
                              a volte sbagliano quando cedono un giocatore: le 
                              topiche clamorose fatte con Cambiasso e Makelele 
                              sono li' a dimostrarlo. Altrettanto spesso pero' 
                              i giocatori che loro mollano non fanno molta strada. 
                              In questo caso si potrebbero essere sbagliati con 
                              Samuel, ma dubito che si siano sbagliati sugli altri 
                              due. Comunque l'Inter rimane una squadra con una 
                              rosa abbastanza vasta ed e' indubbiamente una delle 
                              favorite. Milan: qui ammetto di essere interdetto. 
                              Francamente il mercato del Milan mi pare ai limiti 
                              del disastroso. I rossoneri hanno acquistato Jankulowski, 
                              Vogel, Vieri e Gilardino. Gilardino pare un ottimo 
                              giocatore e il suo acquisto e' stato sicuramente 
                              buona cosa, sebbene il Milan avesse problemi ovunque 
                              tranne che in attacco. Vieri francamente mi lascia 
                              molto perplesso, sia dal punto di visto fisico che 
                              da quello del rendimento; e il suo contratto e' 
                              molto oneroso. Vogel e' un giocatore di una mediocrita' 
                              assoluta che infatti non e' stato mai schierato 
                              nelle partite di un certo spessore di questo inizio 
                              stagione. Infine Jankulowski e' un buon laterale, 
                              ma come terzino e' dannoso (vedi primo tempo del Trofeo Berlusconi) 
                              e nel suo ruolo naturale e' completamente estraneo 
                              al gioco del Milan. Ma la cosa clamorosa non sono 
                              tanto gli acquisti, quanto la decisione di lasciare 
                              inalterato il reparto che forse aveva piu' bisogno 
                              di rinforzi, cioe' la difesa. A parte il grandissimo 
                              Nesta, mi pare che li' le cose vadano male. Maldini 
                              oramai e' in eta' avanzata e le sue ginocchia scricchiolano; 
                              per di piu' in questi giorni e' uscita una sua intervista 
                              in cui dichiara che se deve fare la riserva, allora 
                              preferisce smettere di giocare. Stam non azzecca 
                              una partita decente da mesi e sembra ben avviato 
                              al tramonto atletico. Kaladze e' piu' giovane e 
                              probabilmente piu' affidabile, ma non e' sicuramente 
                              un giocatore di prima fascia. Cafu' pare reggere 
                              ancora ma ha 35 anni; anche avendo una gran fiducia 
                              nel MilanLab non si puo' pensare che corra su tutta 
                              la fascia tutto l'anno. Se si pensa che gli altri 
                              sono Costacurta e Simic non c'e' da stare allegri.
 In effetti il bilancio e' persino troppo brutto 
                              per essere vero; sono colto dal dubbio di non aver 
                              considerato qualcosa, visto anche che penso che 
                              chi fa il mercato del Milan non sia stupido e abbia 
                              sicuramente piu' informazioni di me. Quindi sospendo 
                              il giudizio; magari il Milan fara' una stagione 
                              bellissima in cui vincera' tutto, ma francamente 
                              la pura logica non dice questo.
 Juventus: la Juve aveva una formazione 
                              titolare piuttosto solida gia' l'anno scorso. Era 
                              evidente la mancanza di un centrocampista centrale 
                              di livello e una certa scarsita' in panca. Come 
                              centrocampista centrale ha preso Vieira e per la 
                              panca ha preso Chiellini, Balzaretti, Mutu, Giannichedda, 
                              Kovac e Gladstone. Aggiungiamo che la Juventus l'anno 
                              scorso ha vinto un scudetto giocando 7 mesi senza 
                              Trezeguet e 4 senza Nedved. L'infortunio di Buffon 
                              e' una tegola e potrebbe costare alla Juve qualche 
                              punto nella fase iniziale del campionato. Ma Abbiati 
                              non e' precisamente uno scarso e la difesa della 
                              Juventus pare impostata in modo tale da fargli arrivare 
                              pochi tiri in porta. In conclusione la disamina delle 
                              operazioni di mercato parla molto bene in favore 
                              della Juventus, abbastanza bene nei confronti del'Inter 
                              e abbastanza male nei confronti del Milan. Di piu' 
                              in questo momento e' difficile dire, perche' ben 
                              si sa che il calcio sul campo e' spesso diverso 
                              da quello sulla carta. Tra un mese avremo le idee 
                              piu' chiare. Copyright EPPYNET.COM® 2000 All right reservedHome | Privacy e Policy | Faq | Contatti
 |