NEWSLETTER " EPPYNET.COM - Finanza e Borsa " del 30/01/2006

TELEFONICI europei: pollice verso ...
In collaborazione con: BORSAPLUS.COM


29/gen/06. Questa settimana puntiamo l'attenzione sui telefonici europei. E' crisi, e' fuor di dubbio. Qualche cifra: dall'inizio del 2005 a venerdi 27/01/06 Telecom Italia ha perso il 20.70%, France Telecom il 18.50%, Deutsche Telekom il 20%. Si "salva" la spagnola Telefonica con -9% circa, mentre decisamente meglio ha fatto l'inglese British telecom che ha guadagnato il 4.2%. Nello stesso periodo l'indice Eurostoxx delle blue chip continentali europee ha guadagnato il 27.9%

Qual'e' dunque il problema che attanaglia il settore della telefonia e perche' tanta differenza all'interno dell'Europa? Una breve analisi di quanto successo di recente in Francia puo' aiutarci a capire meglio la situazione.

L'ultima ondata ribassista del settore ha avuto inizio il 12 gennaio di ques'anno quando France Telecom ha perso in un giorno il 7.98%, subissata dai giudizi negativi delle banche d'affari e dalle cifre di bilancio (oltreche' dalle stesse dichiarazioni dell'amministratore delegato della societa' transalpina). Ecco un breve sunto delle cifre di bilancio:

generale revisione al ribasso delle prospettive di crescita e dei margini per il 2006. Gli obiettivi di riduzione dell'indebitamento sono mantenuti e il fatturato è previsto in crescita del 2% pro-forma (in precedente le stime erano per un aumento medio del 3-5% sul 2006-2008), ma pesa la previsione al ribasso sul margine operativo lordo di uno, due punti. Nonostante questa previsione di contrazione degli utili rimarra' confermato tuttavia il dividendo di un euro per azione (0,48 euro nel 2004).

Che cosa teme il mercato? In concreto una riduzione degli utili a causa della migrazione del telefono verso internet, piu' rapida -a quanto sembra- del previsto: "internet rappresenta corca il 15% circa del traffico nel 2005 e potrebbe salire fino al 40% nel 2006 mentre non riesce a raggiungere piu' del 1% sul mercato britannico" (dichiarazione rilasciata dal direttore finanziario di France Telecom Michel Combes al quotidiano Les Echos).

Queste le reazioni delle banche d'affari: sul titolo storico della telefonia francese la banca d'affari Morgan Stanley e' passata de 'sovrapesare' a 'uguale peso', con un traget price (obiettivo di prezzo) da 26,5 a 23 euro. HSBC ha abbassato traget price da 28,7 a 24 euro. JP Morgan resta 'neutra', mantenendo per ora le sue previsioni precedenti sull'operatore.

Questi giudizi sono tuttavia ben al di sopra delle quotazioni di mercato attuali, scese fin sotto i 19 euro (18.40, minimo intraday).

Per quanto riguarda l'intero settore Jp Morgan, che in precedenza era “overweight” (sovrappesare), ora e' “neutral” (come il mercato). La motivazione dell'abbassamento del giudizio risiede nelle perplessità sull’intero comparto “caratterizzato da forti pressioni sui margini”.

Su Telecom Italia i giudizi sono piu' contrastati (qualche banca d'affari dice di preferire il titolo italiano a quello francese) e non mancano gli entusiasti: in questi giorni Rasbank si e' espressa con un giudizio Buy ("compra") e prezzo obiettivo a 3.00 euro. Il titolo quota attualmente 2.38 euro.

Luciano Priori Friggi ( BorsaPlus )
Email (l_pf@yahoo.it)

LEGALE. Questo report non costituisce un servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio, ma ha la sola finalità di fornire informazioni di base, non necessariamente esaustive. Chi scrive declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati trascritti, e chiunque investa i propri risparmi avvalendosi delle indicazioni riportate lo fa a proprio rischio. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di investitore privato all'andamento degli strumenti finanziari di cui si discute.


Copyright EPPYNET.COM® 2000 All right reserved
Home | Privacy e Policy | Faq | Contatti


 
In collaborazione con:


BorsaPlus.com e' uno dei primi portali italiani di borsa. Si avvale di analisti con una grande esperienza professionale, ma con il gusto di mettere a disposizione dei lettori le proprie esperienze e punti di vista. Nelle varie sezioni di BorsaPlus si possono trovare, oltre alle analisi quotidiane, grafici e segnali operativi generati da un potente software proprietario. Mercati coperti: Italia, Europa, Usa, Valute



Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM.
I tuoi dati sono strettamente confidenziali e non verranno ceduti a terzi.
Per consultare il testo completo sulla privacy puoi visitare la sezione dedicata disponibile in home page.
Per modificare, cancellare i tuoi dati o iscriverti ad altre newsletter usa il pannello di controllo che trovi in Home Page.
Per accedere usa la tua email: subemail e la tua password: subpasscode
Se invece desideri cancellarti da questa lista clicca unsubscribelink