NEWSLETTER " EPPYNET.COM - Cucina , Vini e Cocktail " del 08/05/2006

LA RICETTA E IL VINO CONSIGLIATO DA EPPYNET.COM

CREMA DI CAROTE E ARANCE

SAUVIGNON 2004 – PLOZNER


LA RICETTA CONSIGLIATA
CREMA DI CAROTE E ARANCE

Ingredienti per 6 persone


Per il brodo vegetale:
2 patate di media grandezza, 120 grammi di spinaci, 1 cipolla, 1 carota, 2 pomodori, 1 costa di sedano, 3 chiodi di garofano, q.b. di sale.


Per la crema:
750 grammi di carote, 150 ml succo di arance, 250 ml di panna, 2 scalogni, 1 patata, 2 cucchiai olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di zucchero, q.b. di sale e pepe.

Per la presentazione
6 fette di pane in cassetta, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, erba cipollina.

Preparazione
Per il brodo vegetale:
Versare in una pentola capiente un litro e mezzo d’acqua nella quale metterete le patate sbucciate e lasciate intere, gli spinaci, le cipolle, le carote i pomodori e il sedano tutti tagliati a tocchettoni. Salare l’acqua (circa 15 grammi di sale), mettere i chiodi di garofano, coprire e lasciar bollire per un paio di ore. A cottura ultimata, passare il brodo, mettendo da parte le verdure che potrete utilizzare come contorno.

Per la crema:
Far appassire a fuoco basso in due cucchiai di olio extravergine d’oliva gli scalogni finemente tagliati, unire le carote mondate e tagliate a rondelle e la patata sbucciata e tagliate a dadini. Aggiungere dopo qualche minuto il brodo di verdure, poco zucchero e regolare di sale e di pepe. Coprire il tegame e far cuocere per circa 40-50 minuti a fiamma moderata. A cottura ultimata, lasciar intiepidire, quindi frullare ed aggiungere il succo di arancia filtrato, per evitare che i semi rimangano nella crema. In ultimo unire la panna e amalgamare con cura. Rimettere sul fuoco e far scaldare a fuoco bassissimo per circa cinque minuti.

Presentazione
Servire la crema nei piatti dei commensali con dadini di pane in cassetta che avrete fritto in qualche cucchiaio di olio, terminare con una spolverata di erba cipollina ed un filo di olio extravergine d’oliva.


SAUVIGNON 2004 – PLOZNER

Vitigno: 100% Sauvignon blanc
Annata: 2004
Origine: Friuli Venezia Giulia
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli in gioventù
Odore: Il profumo è netto, aromatico, si ritrova la salvia, il peperone e l’ortica; nell’evoluzione citronella, lime e ananas
Sapore: Fresco e avvolgente, un gusto pieno e ben modulato
Accordo: Ottimo come aperitivo, con o creme di verdura e piatti a base di uova.

Descrizione
In bocca è particolarmente equilibrato, di buon corpo e di buona acidità. Piacevole, complessa e persistente è la sensazione finale. Temperatura di servizio 10 gradi. Consumazione ottimale entro due anni dalla vendemmia.


Scarica il pdf

 

Copyright EPPYNET.COM® 2000 All right reserved
Home | Privacy e Policy | Faq | Contatti

 
In collaborazione con:

Acquisti online garantiti
www.cosacucino.it
Cosacucino.it portale verticale sui temi eno-gastronomici offre servizi gratuiti per tutti quelli che sono interessati alla cucina italiana. Un progetto che si propone la diffusione e la promozione della cucina nostrana sul Web, attraverso un sistema di ricerca delle ricette molto sofisticato. Il tutto condito con cocktail, vini e informazioni sui percorsi eno-gastronomici italiani



Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM.
I tuoi dati sono strettamente confidenziali e non verranno ceduti a terzi.
Per consultare il testo completo sulla privacy puoi visitare la sezione dedicata disponibile in home page.
Per modificare, cancellare i tuoi dati o iscriverti ad altre newsletter usa il pannello di controllo che trovi in Home Page.
Per accedere usa la tua email: subemail e la tua password: subpasscode
Se invece desideri cancellarti da questa lista clicca unsubscribelink