NEWSLETTER " EPPYNET.COM - Cucina , Vini e Cocktail " del 25/03/2006

LA RICETTA E IL VINO CONSIGLIATO DA EPPYNET.COM

CREME CARAMEL

MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. SORÌ DEL RE - CANTINA DEGIORGIS


LA RICETTA CONSIGLIATA
CREME CARAMEL

Ingredienti per 6 persone

- 4 tuorli
- 2 uova
- 500 ml di latte
- 175 grammi di zucchero
- 1 bastoncino di vaniglia


Preparazione
Versare il latte in una casseruola con una stecca di vaniglia e portarlo ad ebollizione, quindi aggiungere 25 grammi di zucchero caramellato per dar colore alla crema. Toglierlo dal fuoco e lasciarlo intiepidire, nel frattempo mettere in una terrina 100 grammi di zucchero, le due uova intere ed i tuorli. Montare con un cucchiaino di legno finché saranno soffici e spumosi, quindi diluire con il latte, dal quale avrete tolto la stecca di vaniglia, e che verserete poco per volta attraverso un colino, continuando a rimestare. Porre in una casseruola il restante zucchero, con un bicchierino di acqua fredda e, tenendo la fiamma al minimo, farlo caramellare. Suddividere il caramello negli stampini monoporzione e riempirli con la crema che passerete con un colino. Cuocere a bagnomaria in forno a 200°C per circa 40 minuti. Trascorso questo tempo estrarre dal forno gli stampini e lasciarli raffreddare quindi prima di servirli tenerli in frigorifero per almeno tre ore.

Presentazione
Capovolgere il dolce su un piatto da portata e servire.


MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. SORÌ DEL RE - CANTINA DEGIORGIS

Vitigno: 100% Moscato bianco
Annata: 2003
Origine: Piemonte
Colore: Giallo paglierino brillante
Odore: Ricchissimo di sfumature dall'albicocca alla salvia ai fiori bianchi
Sapore: Fresco, dolce ma non stucchevole
Accordo: Si accorda con ogni tipo di dessert, ma sopratutto con quelli maggiormente dolci. L'accordo ottimale è ovviamente con la cucina di territorio: panna cotta e torta di mele
Prezzo: Inferiore a 10 Euro

Descrizione
Vino di fragrante e piacevolissima bevibilità con una bassa gradazione alcolica, dai profumi freschi ed intensamente aromatici e dal sapore vivace dolce e leggero. Si consiglia di berlo in prima giovinezza per assaporare al meglio le caratteristiche di fragranza e freschezza tipiche di questo vino. Temperatura di servizio 7°-8° C

Scarica il Pdf.

 

Copyright EPPYNET.COM® 2000 All right reserved
Home | Privacy e Policy | Faq | Contatti

 
In collaborazione con:

Acquisti online garantiti
www.cosacucino.it
Cosacucino.it portale verticale sui temi eno-gastronomici offre servizi gratuiti per tutti quelli che sono interessati alla cucina italiana. Un progetto che si propone la diffusione e la promozione della cucina nostrana sul Web, attraverso un sistema di ricerca delle ricette molto sofisticato. Il tutto condito con cocktail, vini e informazioni sui percorsi eno-gastronomici italiani



Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM.
I tuoi dati sono strettamente confidenziali e non verranno ceduti a terzi.
Per consultare il testo completo sulla privacy puoi visitare la sezione dedicata disponibile in home page.
Per modificare, cancellare i tuoi dati o iscriverti ad altre newsletter usa il pannello di controllo che trovi in Home Page.
Per accedere usa la tua email: subemail e la tua password: subpasscode
Se invece desideri cancellarti da questa lista clicca unsubscribelink