NEWSLETTER " EPPYNET.COM - Scuola di Cocktail, 5 lez. " del 05/03/2006

SCUOLA DI COCKTAIL: IMPARARE A CONOSCERLI

In collaborazione con: Molicof.it

TIPOLOGIE DI COCKTAIL CONTINUA SU: Molicof.it

Si chiamano Cocktails tutte le bevande ottenute dalla miscelazione di due o più ingredienti, il limite massimo fissato dal I.B.A ( International Bartenders Association ) durante il congresso del 1993, è di 5 ingredienti, comprese gocce e correzioni. Oltre questo limite, si rischierebbe di creare troppa confusione di sapori e aromi.

Lo scopo da raggiungere nella creazione di un cocktail, è quello di ottenere un gusto nuovo, dall' insieme di più prodotti aventi tutti una caratteristica di gusto e colore ben definita.

L' esempio più calzante è quello del pittore che disponendo di una tavolozza di colori base, riesce attraverso la miscelazione degli stessi, ad ottenere dei colori nuovi più o meno accentuati che vanno dalle tonalità più tenui a quelle più accentuate. Ma cosi come un pittore non miscelerebbe mai un nero con un bianco, anche per il Barman esistono delle regole di miscelazione da rispettare. Es: Alcuni distillati che mai si unirebbero armonicamente ad altri etc.

Sempre come il pittore, che pur disponendo di soli tre colori base, riesce a creare opere d' arte con un infinità di sfumature diverse, anche il Barman, con la varietà di prodotti presenti oggi sul mercato, può dar vita a un infinità di combinazioni diverse.

Per fare un pò più di chiarezza in questo caleidoscopico mondo del bere, si è da sempre cercato di dividere i drinks per categorie, a seconda delle varie caratteristiche costanti di taluni drinks. Ma come tutte le cose, anche i modi di bere, seguono delle mode, dettate anche dall' evoluzione del gusto. Ecco che alcune di queste categorie di drinks, sono andate scomparendo, altre sono tornate improvvisamente di moda e altre ancora resistono inesorabilmente a tutte le mode, e pur dopo 100 anni, fanno ancora prepotentemente parte dei " Best Sellers ".

Nati negli Stati Uniti tra la fine dell' Ottocento e i primi del Novecento, tanti di loro sono le basi variate di tutta quella serie di Cocktails che vanno tanto di moda oggi nei bar di tutto il mondo, e quindi giusto e doveroso ricordarli, non solo ma anche riproporli nelle formule originali di indiscutibile successo visto che hanno fatto la storia dell' arte del miscelare.

Durante il Convegno I.B.A del 1993, sono state codificate le più richieste ricette di Cocktails, e si è stabilito che a seconda delle loro caratteristiche specifiche, vanno suddivisi in:

- SHORT DRINK
- LONG DRINKS
- SPARKLINGS
- DAISIES
- MISTS
- FRAPPES
- POUSSE CAFES
- COOLERS
- COBBLERS
- SLINGS
- COLLINS
- TODDIES
- FLIP
- EGG NOGGS
- CUPS
- FIZZES
- SMASHES
- SOURS
- SWIZZLE

SCUOLA DI COCKTAIL: LA RICETTA

In collaborazione con: Molicof.it

Bloody Mary

 
3/10 vodka

6/10 succo di pomodoro

1/10 succo di limone

gocce di Worcester, Tabasco, sale, pepe e sale di sedano.


PREPARAZIONE

Preparare direttamente sul ghiaccio, o shaker o miscelare in un highball

 
In collaborazione con:


Molicof.it è un portale monotematico sul mondo dei cocktails, uno strumento indispensabile sia per chi si avvicina per la prima volta alla preparazione dei cocktails, sia per gli esperti che vogliono invece ritrovare una community di utenti con i quali condividere gli stessi interessi. In Molicof.it troverete centinaia di ricette, un completo manuale sui cocktails, trucchi e segreti dei grandi barmen. Completano la dotazione del portale le rubriche su musica, viaggi e salute.




Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM.
I tuoi dati sono strettamente confidenziali e non verranno ceduti a terzi.
Per consultare il testo completo sulla privacy puoi visitare la sezione dedicata disponibile in home page.
Per modificare, cancellare i tuoi dati o iscriverti ad altre newsletter usa il pannello di controllo che trovi in Home Page.
Per accedere usa la tua email: subemail e la tua password: subpasscode
Se invece desideri cancellarti da questa lista clicca unsubscribelink

Copyright EPPYNET.COM® 2000 All right reserved
Home | Privacy e Policy | Faq | Contatti