NEWSLETTER " EPPYNET.COM - Scuola di Cocktail, 4 lez. " del 05/03/2006

SCUOLA DI COCKTAIL: IMPARARE A CONOSCERLI

In collaborazione con: Molicof.it

PRIMA DI INIZIARE

Ecco pochi ma importanti suggerimenti che vi faranno acquisire l'aria di un vero esperto del settore.

Libri e ricette vanno senz'altro tenuti religiosamente nascosti: darebbero all'ospite un'impressione di dilettantismo che potrebbe incutere sfiducia. Al contrario tenere in vista e ben allineate bottiglie già aperte e iniziate, con un aspetto, quindi, "vissuto"; inoltre bicchieri, frutta e guarnizioni come ombrellini, cannucce, ecc.

Allenatevi con lo shaker fino a dimostrare una buona dimestichezza, un bello stile, quasi a ritmo di musica.

Nei cocktail freddi il ghiaccio non deve sciogliersi troppo, allungando la misura e rendendone scialbo il gusto: abbreviate perciò il più possibile il tempo della preparazione.

Il procedimento ideale per l'esecuzione segue delle fasi precise:

mettete nello shaker o nel miscelatore i cubetti di ghiaccio;

agitate in modo che le pareti si rinfreschino;

togliete l'acqua che si è formata e aggiungete gli ingredienti scelti, tutto questo con molta prontezza;

agitate energicamente;

versate nei bicchieri indicati trattenendo quanto è rimasto del ghiaccio con un colino.

Attenzione ancora ai dosaggi, soprattutto se eseguite direttamente e di fronte ai vostri ospiti. Allenatevi a cogliere al volo le quantità necessarie che andranno successivamente dosate a occhio, ma sempre con grande precisione.

Nella maggior parte dei casi per miscelare si usa lo shaker, specialmente quando la ricetta prevede ingredienti non facilmente solubili, come zucchero, panna, succhi di frutta, uova. La miscela risulta sicuramente più amalgamata con lo shaker, che permette uno scuotimento più energico e totale (in genere il tempo massimo di scuotimento è circa 15 secondi).

All'inizio si usava solo mescolare gli ingredienti nel bicchiere finale, tecnica che si usa oggi solo per pochi cocktail, poi si passò al mixer ancor oggi utilizzato per la preparazione di molti cocktail, specialmente per ottenere un drink non troppo torbido.

SCUOLA DI COCKTAIL: LA RICETTA

In collaborazione con: Molicof.it

Black Russian


7/10 vodka

3/10 liquore al caffè (Kahlua)


PREPARAZIONE

Miscelare direttamente sul ghiaccio in un bicchiere old fashioned

 
In collaborazione con:


Molicof.it è un portale monotematico sul mondo dei cocktails, uno strumento indispensabile sia per chi si avvicina per la prima volta alla preparazione dei cocktails, sia per gli esperti che vogliono invece ritrovare una community di utenti con i quali condividere gli stessi interessi. In Molicof.it troverete centinaia di ricette, un completo manuale sui cocktails, trucchi e segreti dei grandi barmen. Completano la dotazione del portale le rubriche su musica, viaggi e salute.




Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM.
I tuoi dati sono strettamente confidenziali e non verranno ceduti a terzi.
Per consultare il testo completo sulla privacy puoi visitare la sezione dedicata disponibile in home page.
Per modificare, cancellare i tuoi dati o iscriverti ad altre newsletter usa il pannello di controllo che trovi in Home Page.
Per accedere usa la tua email: subemail e la tua password: subpasscode
Se invece desideri cancellarti da questa lista clicca unsubscribelink

Copyright EPPYNET.COM® 2000 All right reserved
Home | Privacy e Policy | Faq | Contatti