NEWSLETTER " EPPYNET.COM - Tatuaggi 1 " del 24/02/2006

TATUAGGI...

INTRO...
Caro utente la Newsletter Tatuaggi seguirà un percorso che si snoderà in 15 appassionanti "puntate" che ti porteranno alla scoperta dell'arte del Tatuaggio. Partiremo dalla storia ed attraversando i diversi stili, le tecniche di decorazione e volta per volta ti forniremo alcuni consigli utili, il tutto sarà condito da una serie di Immagini ed esempi di Tattoo.

Buona Newsletter!

 

IL TATUAGGIO:

Il tatuaggio, come ormai noto, è una delle più antiche forme di espressione artistica dell'uomo ed è ormai comunemente accettato nella nostra società e nelle varie culture fatta eccezione per alcuni casi. Molte sono le scoperte fatte e che tuttora si stanno facendo che testimoniano quanto sia stata diffusa la pratica dei tatuaggi nell'antichità ma non si conosce con precisione perché il tatuaggio abbia da sempre suscitato fascino sugli uomini. Comunque la cosa certa è che il gesto di incidere sulla propria pelle un segno è legato all'atto di esprimersi e di fare arte, cose da sempre legate all'uomo fin dal principio. Il tatuaggio nasce quindi come pratica d'iniziazione e nei secoli ha assunto significati diversi fino a diventare oggi, nella maggior parte dei casi, un puro elemento decorativo ed estetico.
Chi decide di farsi tatuare decide di compiere un atto di espressione definitivo, intimamente personale e spesso irrazionale e impulsivo. Infatti chi decide di farsi un tatuaggio quasi sempre sceglie dei segni o simboli che hanno un significato per lui e che in qualche modo rafforzino l'immagine che egli ha di sé. Il tatuaggio e quindi un gesto serio e profondo, ma allo stesso tempo anche un gioco come lo sono tutte le altre forme di decorazione del corpo. Per questo il tatuaggio ha sempre avuto una lettura sociale positiva nelle civiltà primitive, mentre nelle società dove è stato vietato o imposto come una punizione, è visto come una violenza e come una cosa negativa.

Oggi i tatuaggi si possono dividere in due grandi categorie: illustrativi e tribali. Il tattoo illustrativo va dalla semplice rosellina sulla caviglia alle riproduzioni di quadri su tutta la schiena. Il tribale, invece, si suddivide a sua volta in: classico e moderno. Quello moderno è una coesione di vari stili presi da differenti culture mentre quello classico rispecchia le caratteristiche della cultura di appartenenza.Oggi tatuarsi vuol dire difendersi dall'omologazione di massa, distinguersi e nello stesso tempo entrare nella grande tribù mondiale della cultura alternativa.Ma bisogna assolutamente ricordarsi che il tatuaggio è una forma di cambiamento dell'estetica del nostro corpo difficilmente modificabile. Una volta effettuato infatti l'eliminazione del tattoo è un'operazione difficile, costosa e non sempre i risultati sono quelli sperati. Per questo negli ultimi tempi sono nate altre tipologie di tatuaggi fra cui i tattoo semipermanenti o di quelli all'hennè. Questi durano pochi giorni e quindi consentono il piacere del tatuaggio senza portarne le conseguenze nel tempo.

--------------------------------------------------

Alcuni semplici esempi di Tatuaggi:

 



Copyright EPPYNET.COM® 2000 All right reserved
Home | Privacy e Policy | Faq | Contatti


 
In collaborazione con:


PelleRibelle.it: Piercing, branding, body painting, tatuaggi e scarificazioni. Sempre più persone decidono di "modificare" il proprio corpo disegnandolo, forandolo e ferendolo. Per moda? Per protesta? Oppure per ritrovare il "lato tribale" che è dentro ogni essere umano? Un viaggio nella storia delle tecniche di mutamento e ornamento del corpo, dalle civiltà tribali alle loro evoluzioni nel mondo di oggi, dalle testimonianze di chi ha scelto agli usi e abusi ull’universo femminile.



Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM.
I tuoi dati sono strettamente confidenziali e non verranno ceduti a terzi.
Per consultare il testo completo sulla privacy puoi visitare la sezione dedicata disponibile in home page.
Per modificare, cancellare i tuoi dati o iscriverti ad altre newsletter usa il pannello di controllo che trovi in Home Page.
Per accedere usa la tua email: subemail e la tua password: subpasscode
Se invece desideri cancellarti da questa lista clicca unsubscribelink